Rilascio delle Endorfine
Il rilascio delle endorfine durante l’attività fisica, noto come il “runner’s high” o “sballo del corridore”, varia da persona a
Continua a leggerePer runner consapevoli dei propri limiti
Il rilascio delle endorfine durante l’attività fisica, noto come il “runner’s high” o “sballo del corridore”, varia da persona a
Continua a leggereTabella che mostra le fonti di energia utilizzate dal corpo durante la corsa, in relazione al tempo di attività: Tempo
Continua a leggerePer poter correre abbiamo bisogno di acqua e “benzina”. Più distanza facciamo e più veloce corriamo, più ne consumiamo. Se
Continua a leggereCorrere con un gruppo affiatato e omogeneo (come livello di prestazioni) fornisce stimoli per continuare a correre, allevia la fatica
Continua a leggerePartendo dal tempo che ci mettiamo a percorrere 1 miglio (1.6 km) possiamo determinare la strategia di corsa e camminata
Continua a leggereConfronto tra diverse tabelle che hanno il comune obiettivo di portare un principiante a correre fino a 5/10km. Tutte queste
Continua a leggereDobbiamo impostare la nostra corsa considerando: Metodo RWR (Run-Walk-Run) Raccolta articoli La strategia che consiglio di utilizzare (o tenere in considerazione
Continua a leggereQuando si tratta di andare a correre, avere l’attrezzatura giusta può migliorare l’esperienza, aumentare il comfort e ridurre il rischio
Continua a leggereJ. Galloway ne il libro completo della corsa ci dice che per ottenere un netto miglioramento della propria corsa sono necessari almeno
Continua a leggereTabella con alcuni metodi per calcolare la Frequenza Cardiaca Massima (FCM): Metodo di calcolo della FCM Formula Descrizione Risultato per
Continua a leggere