Prima dell’allenamento
Un adeguato riscaldamento è fondamentale per migliorare la performance e ridurre il rischio di infortuni. E’ fortemente consigliato crearsi una
Continua a leggerePer runner consapevoli dei propri limiti
Un adeguato riscaldamento è fondamentale per migliorare la performance e ridurre il rischio di infortuni. E’ fortemente consigliato crearsi una
Continua a leggereCalcolatore realizzato da Davide da utilizzare per farsi un’idea di quanto varia (alle volte molto poco) il ritmo della corsa
Continua a leggerePraticamente tutti i libri che utilizziamo come riferimento ci dicono che iniziare il nostro allenamento senza una routine pre-corsa, quindi
Continua a leggereSe vuoi correre con noi la Corri con Energia (mitica tapasciata premiata da FIASP negli anni 2017, 2018, 2019 e
Continua a leggereTabella riassuntiva con i consigli per uno stile di corsa che riduca il rischio di infortuni e ottimizzi l’efficienza: Aspetto
Continua a leggereTabella che riassume le principali errate tecniche di corsa, il loro impatto sul rischio di infortuni e le possibili strategie
Continua a leggereEcco una tabella riassuntiva che mostra come regolare il ritmo di corsa in base a temperatura, terreno e pendenza: Fattore
Continua a leggereIl primo passo da fare è lavorare sui limiti sui quali possiamo agire (dieta, fisioterapia, ginnastica specifica, ecc…) e il
Continua a leggereTabella che descrive alcuni dei principali limiti fisici di un runner, il loro impatto sul rischio di infortuni, e le
Continua a leggerePanoramica delle cause principali di infortunio nei runner, con le stime percentuali di incidenza secondo studi recenti: Causa di Infortunio
Continua a leggere