50Km di Romagna, 25/04/24
Una corsa da 50Km era una sfida che non avrei mai pensato di superare. Eppure… 🙂
E’ proprio vero che con una giusta filosofia, una strategia adeguata ai propri limiti, un po’ di costanza negli allenamenti e una compagnia simpatica e stimolate… si può far tutto.
Col mio socio Cristian, abbiamo deciso di prendercela comoda e di divertirci. Infatti siamo arrivati il giorno prima e, dopo aver ritirato i pettorali, ci siamo dati alla pazza gioia: doppio aperitivo + pizza + birra. Non proprio un’alimentazione pre-gara da veri atleti 🤣
La mattina del giorno dopo, in un clima freddino e nuvoloso, ci siamo preparati per affrontare la nostra sfida. La tensione iniziava a farsi sentire (in realtà già dalla notte precedente, sempre che non fossero le birre bevute a cena) ma è bastato uno scambio di battute… e il solito clima goliardico è stato prontamente ripristinato.
La nostra fortuna è che non pensiamo al tempo, ma solo al divertimento e all’avventura da vivere. E questo ci permettere di partecipare a queste gare con spirito leggero e allegria.
Dopo colazione, partiamo da Riolo Terme e arriviamo a Castel Bolognese, parcheggiamo (vicinissimi alla linea di partenza), ci inseriamo in griglia, facciamo quattro chiacchiere con gli altri amici della nostra associazione (Adda Running Team)… ed è subito arrivata l’ora della partenza!
Il panorama della gara è molto bello. Anche se il traffico non è stato bloccato, le auto (a parte in un tratto vicino a Riolo Terme, dove si era formata la coda) non hanno dato molto fastidio, e dal 24° Km sono praticamente scomparse… o forse non ci facevo caso perché ero stanco 😉
Dal 26° fino al 30° Km è tutta salita. Per chi (come me) non è abituato, correre con queste pendenze risulta decisamente difficile. Infatti ho camminato.
Poi mi sono rifatto con la discesa. Forse anche troppo… Cercavo di stare dietro a Cristian, ma lui era molto più in forma di me. Risultato? Al 35° Km lui era pieno di energia, io pieno di acciacchi e con una caviglia dolorante 😅
Il resto della corsa è stata tutta chiacchiere e risate fino alla fine. A dire il vero è stata così anche la prima parte, ma un po’ più veloce rispetto alla seconda.
All’arrivo, dopo circa 6h, altre chiacchiere, risate, birra e piadine.
Insomma, per concludere, è stata proprio una gran bella avventura!
Nota Bene: In gara abbiamo cercato di seguire (quando possibile) il metodo RWR (3’R/30″W). Alla fine, a causa della mia caviglia, ho aumentato il tempo di camminata e ridotto quello di corsa. Qualcuno, durante la gara, ci prendeva in giro per questa strategia… ma erano solo un paio di runner un po’ perplessi. Comunque li abbiamo superati e poi non li abbiamo più rivisti 😉